ADDOLCITORI

Un addolcitore è un apparecchio che riduce la durezza dell'acqua rimuovendo i minerali, principalmente calcio e magnesio, che causano il calcare. Funziona tramite il processo di scambio ionico, sostituendo questi minerali con ioni di sodio, e previene incrostazioni, migliorando l'efficienza degli elettrodomestici e riducendo i costi di manutenzione e di detergenti. 
Come Funziona
  1. Scambio ionico: 
    L'acqua dura passa attraverso un serbatoio contenente delle resine speciali. 
  2. Cattura dei minerali: 
    Le resine, con una carica negativa, attraggono gli ioni di calcio e magnesio (cationi) presenti nell'acqua, trattenendoli. 
  3. Sostituzione con sodio: 
    Contemporaneamente, le resine rilasciano gli ioni di sodio, che vanno ad arricchire l'acqua in uscita, rendendola "addolcita" e meno dura. 
  4. Rigenerazione: 
    Col tempo, le resine si saturano di calcio e magnesio. La rigenerazione periodica avviene con una soluzione di sale (salamoia), che ripristina le resine, liberandole dai minerali accumulati e preparandole a un nuovo ciclo di scambio. 
Vantaggi dell'Acqua Addolcita
  • Prevenzione del calcare: 
    Si evitano incrostazioni su elettrodomestici, tubature e superfici, preservandone il funzionamento e la durata. 
  • Risparmio energetico: 
    L'acqua calda si scalda più velocemente, riducendo i consumi della caldaia. 
  • Risparmio su detergenti: 
    Con l'acqua addolcita, detergenti e saponi sono più efficaci, riducendo la quantità necessaria. 
  • Maggiore efficienza: 
    Elettrodomestici come lavatrici e lavastoviglie, e impianti come la caldaia, funzionano meglio e richiedono meno manutenzione. 
  • Pelle e capelli più morbidi: 
    L'acqua addolcita lascia tessuti, capelli e pelle più morbidi. 
Dove si installa
L'installazione è consigliata a monte dell'impianto idrico principale, in modo da trattare tutta l'acqua utilizzata in casa, o in contesti commerciali come ristoranti o saloni di bellezza, a seconda della capacità di trattamento dell'apparecchio. 

Benefici sulla salute 

Il montaggio di un addolcitore comporta molteplici benefici, tra cui la protezione degli impianti e degli elettrodomestici dal calcare, un risparmio economico dovuto al minor consumo di detersivi e alla maggiore efficienza energetica, una migliore cura della pelle e dei capelli, e stoviglie e sanitari sempre puliti e senza aloni. 
Benefici per la casa e gli elettrodomestici:
  • Protezione degli impianti: 
    L'addolcitore previene la formazione di incrostazioni di calcare nelle tubature, caldaie, lavatrici e lavastoviglie, prolungandone la durata e prevenendo costosi interventi di manutenzione. 
  • Efficienza energetica: 
    Riducendo l'accumulo di calcare, gli elettrodomestici funzionano meglio, consumando meno energia. 
  • Stoviglie e sanitari puliti: 
    Elimina gli aloni bianchi dalle stoviglie e gli antiestetici depositi opachi da rubinetti e sanitari, facilitando la pulizia. 
Benefici per l'ambiente e l'economia:
  • Minor consumo di detersivi: 
    L'acqua dolce permette a detersivi, saponi e shampoo di sciogliersi meglio, richiedendo un minor impiego di prodotto. 
  • Risparmio energetico: 
    La maggiore efficienza degli elettrodomestici riduce i consumi, con un impatto positivo sulla bolletta energetica. 
Benefici per la salute e il benessere:
  • Pelle e capelli più morbidi: 
    L'acqua addolcita è meno "dura", contribuendo a una migliore idratazione e lasciando pelle e capelli più morbidi e luminosi. 
  • Minori irritazioni cutanee: 
    La riduzione della durezza dell'acqua può alleviare condizioni cutanee preesistenti e ridurre il rischio di irritazioni e allergie.

Perché installare un addolcitore

Si installa un addolcitore principalmente per eliminare il calcare dall'acqua, proteggendo così gli impianti idraulici e gli elettrodomestici, migliorando l'efficienza energetica, riducendo il consumo di detergenti e migliorando la qualità dell'acqua per l'uso domestico, la cura della persona e persino per le piante. 
Protezione degli impianti e degli elettrodomestici
  • Prevenzione del calcare: 
    L'addolcitore rimuove i sali di calcio e magnesio, responsabili della formazione del calcare, proteggendo tubature, rubinetti, caldaie e lavastoviglie. 
  • Allungamento della vita utile: 
    Evitando l'accumulo di calcare, la durata degli elettrodomestici e della caldaia viene prolungata. 
  • Migliore efficienza: 
    Elettrodomestici e caldaie funzionano in modo più efficiente, consumando meno energia e mantenendo le loro prestazioni ottimali. 
Vantaggi economici
  • Risparmio energetico: 
    L'acqua priva di calcare si riscalda più efficacemente, riducendo il consumo di energia. 
  • Minore uso di detersivi: 
    L'acqua addolcita richiede meno sapone e detersivo per lavare i piatti e i capi. 
  • Meno costi di manutenzione: 
    Si evitano le costose riparazioni e sostituzioni di componenti danneggiati dal calcare. 
Miglioramento della qualità dell'acqua
  • Cura della pelle e dei capelli: L'acqua addolcita facilita lo scioglimento di shampoo e balsami, rendendo i capelli e la pelle più morbidi e riducendo il rischio di irritazioni. 
  • Stoviglie e vetri splendenti: Stoviglie e bicchieri risulteranno più puliti, senza aloni bianchi. 
  • Maggiore efficacia dei prodotti cosmetici: Le creme, i saponi e gli shampoo lavorano meglio in assenza di calcare che potrebbe interferire con la loro azione. 
Benefici ambientali 
  • Minore impatto ecologico: Riducendo il consumo di detersivi ed energia, si contribuisce a un minore impatto sull'ambiente.

Manutenzione 

La manutenzione di un addolcitore è fondamentale per garantirne l'efficienza e la durata e include controlli frequenti del livello del sale, la pulizia periodica del serbatoio e delle parti interne (ogni 6-12 mesi), e la sanificazione delle resine e dell'impianto (ogni 2-3 mesi). Si consiglia una revisione annuale da parte di un tecnico per la verifica di componenti e valvole, e la sostituzione delle resine ogni circa 10 anni. 

Cosa fare regolarmente (fai da te):

    • Controllare il livello del sale: 
      Controlla il livello del sale una o due volte a settimana e aggiungi nuovo sale in pastiglie, se necessario. 
  • Pulire il serbatoio: 
    Pulisci il serbatoio e le parti interne dell'addolcitore ogni 6-12 mesi per prevenire depositi di sale. 
  • Sanificare l'impianto: 
    La sanificazione delle resine e del serbatoio salamoia è consigliata ogni 2-3 mesi per prevenire la crescita batterica, specialmente con acqua di pozzo. Puoi usare un sanificante specifico. 
Manutenzione ordinaria e straordinaria (con tecnico):
  • Revisione annuale: 
    È raccomandata una revisione annuale per controllare le valvole, il corretto funzionamento della centralina e la pulizia dei pistoni. 
  • Sostituzione resine: 
    Le resine si sostituiscono approssimativamente ogni 10 anni, rappresentando una manutenzione straordinaria ma essenziale per il corretto funzionamento dell'addolcitore. 
  • Verifica filtri: 
    Se l'addolcitore ha dei prefiltri, questi andranno controllati e sostituiti quando necessario. 
Consigli aggiuntivi:
  • Usa sale di qualità: 
    Acquista sale specifico per addolcitori, preferibilmente in pastiglie, per garantire un funzionamento ottimale. 
  • Segui le istruzioni: 
    Segui le istruzioni specifiche del tuo modello di addolcitore e chiedi consigli al tecnico durante le revisioni.